
Presentazione del libro "Dall'Evangelii Nuntiandi all'Evangelii Gaudium" di S.E. Mons. Leuzzi
h 20:15
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Massimo Simonini introduce e modera la presentazione del libro "Dall'Evangelii Nuntiandi all'Evangelii Gaudium" di S.E. Mons. Leuzzi.
All'interno della serata verrà presentato in prima assoluta un estratto dello spettacolo teatrale "Noi, tre italiani".

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
Spettacolo teatrale “Noi, tre italiani”
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
"Noi, tre italiani"
Presentazione del romanzo
h 08:30
a Istituto scolastico Pincherle (A. Severo), Roma
Riservato agli studenti
Lezione-seminario di Massimo Simonini sulla Prima Guerra Mondiale, all'interno della quale verrà presentato il romanzo storico "Noi, tre italiani" e l'omonimo spettacolo teatrale.

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Teatro In Portico, Roma
Circonvallazione Ostiense, 195 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Teatro In Portico, Roma
Circonvallazione Ostiense, 195 Roma
12 € intero - 10 € ridotto
Associazione Culturale Sperimentiamo
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
Per info e prenotazioni www.sperimentiamo.it / 3334080635

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 17:30
a Teatro In Portico, Roma
Circonvallazione Ostiense, 195 Roma
12 € intero - 10 € ridotto
Associazione Culturale Sperimentiamo
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
Per info e prenotazioni www.sperimentiamo.it / 333408063

"Tè e fantasia"
Saggio teatrale
h 17:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Saggio teatrale di fine anno.
Commedia originale in atto unico scritta da Massimo Simonini
Insegnante di recitazione e regia: Mariagabriella Chinè
Ingresso libero.

"Noi, tre italiani"
Presentazione del romanzo
h 16:30
a Palazzo Fibbioni, L'Aquila
Via San Bernardino, L'Aquila
Ingresso libero
Regione Abruzzo - Comune de L'Aquila
Presentazione del romanzo "Noi, tre italiani" presso Palazzo Fibbioni, L'Aquila.
L'evento è patrocinato dal Comune de L'Aquila e dalla Regione Abruzzo e vedrà l'intervento di autorità civili e militari.
La presentazione si inserisce nel programma dell'88° Adunata Nazionale Alpini del 15-16-17 maggio 2015 a L'Aquila.
Saranno presenti, oltre all'autore: On. Massimo Cialente (Sindaco de L'Aquila), Brig. Gen. Gerardo Restaino (Comandante il Raggruppamento Autonomo M.D.), Ass. Mario Mazzocca (Assessore alla Protezione Civile Regione Abruzzo), Dott. Giuliano Di Nicola (Consigliere comunale de L'Aquila), dott. Patrizio Tomassetti.
Ingresso libero.
Fahrenheit
Intervista radiofonica
h 16:30
a Rai Radio 3
Massimo Simonini ospite alla trasmissione radiofonica Fahrenheit su Rai Radio 3.
Si parlerà del romanzo "Noi, tre italiani" e della conferenza del 4 giugno 2015 presso l'Istituto Falcone di Bergamo per il progetto "In trincea per la pace" del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Interverrà anche il prof. Fabio Molinari, dirigente del MIUR.
"Noi, tre italiani"
Conferenza sul romanzo
h 14:30
a Istituto scolastico Falcone, Bergamo
Ingresso libero
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Massimo Simonini presenta il romanzo "Noi, tre italiani" presso l'Auditorium dell'Istituto scolastico Giovanni Falcone di Bergamo per conto del Ministero dell'Istruzione.
La conferenza si inserisce nel progetto di formazione "Giovani guide" e fa parte dell'iniziativa "In trincea per la pace" del MIUR.

"Dentro un viaggio"
Saggio di Scrittura Creativa
h 13:00
a Istituto scolastico Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Dentro un viaggio", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2014/2015 presso la classe 2° I dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con professoressa Enrica Cicatiello.
Presso Aula Magna dell'Istituto.
Concorso di poesia "Giugno di San Vigilio"
Premiazione dei vincitori
h 16:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - membro della Commissione - premia assieme alla giuria i vincitori della VII Edizione del Concorso.
Presidente di Commissione il poeta Alberto Toni.

Grotte della Gurfa 2015
Premiazione
h 22:00
a Alia (PA)
http://lafucinaalia.it/index.php/premio-letterario/premio-grotte-della-gurfa
Ingresso libero
Associazione culturale La Fucina
Il romanzo "Noi, tre italiani" riceve il premio speciale della giuria al concorso letterario Grotte della Gurfa 2015.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 5 settembre 2015 alle h 22,00 ad Alia (PA), Piazzetta Garibaldi.
Presidente della giuria Antonino Iuorio.
Presentano Giusi Cataldo e Ezio Iovino.
Ingresso libero.
"Noi, tre italiani"
Presentazione ed Evento
h 09:00
a Collepietro (AQ)
Presentazione del romanzo "Noi, tre italiani" all'interno di una cornice d'eccezione: il paese di Collepietro (AQ), patria di Giovanni Coppola, uno dei protagonisti del romanzo.
Programma della giornata:
h 9,00 - Saluto delle autorità e onori militari (presso Palazzo del Municipio)
h 9,30 - Santa Messa in onore di tutti i caduti della Prima Guerra Mondiale
h 10,30 - Deposizione di una corona di fiori al Monumento ai Caduti
h 11,00 - Presentazione del romanzo "Noi, tre italiani" di Massimo Simonini
h 12,00 - Momento conviviale e congedo
L'evento coinvolge tutta la cittadinanza e vuole omaggiare ogni caduto della Grande Guerra.
Interverranno, tra gli altri:
On. Domenico Rossi, Sottosegretario di Stato del Ministero della Difesa
On. Massimo Tomassetti, Sindaco di Collepietro

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Teatro San Giustino, Roma
Viale Alessandrino, 144, Roma
Ingresso libero
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca all'interno del progetto "In trincea per la pace".

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Teatro San Filippo Neri, Darfo (BS)
Via Cimavilla, Darfo
Ingresso libero
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca all'interno del progetto "In trincea per la pace".
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:15
a Teatro Istituto scolastico Morandi
Via Giuseppe D'Avarna, 9/11 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
Spettacolo teatrale “Noi, tre italiani”
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
Spettacolo teatrale “Noi, tre italiani”
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
12 € intero - 10 € ridotto
Associazione Culturale Sperimentiamo
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
Per info e prenotazioni www.sperimentiamo.it / 3334080635

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
Spettacolo teatrale “Noi, tre italiani”
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.

"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
Spettacolo teatrale “Noi, tre italiani”
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.

"La panchina dell'imperatore"
Saggio di Sperimentiamo Emozioni
h 20:00
a Sala Teatro San Vigilio
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Spettacolo a cura dei ragazzi di Sperimentiamo Emozioni di Mariagabriella Chiné.
Due atti unici: "Il vestito dell'imperatore" di Gianni Rodari e "Panchina171" di Massimo Simonini
H 20:00, Sala Teatro San Vigilio. Ingresso libero.
"C'era una volta il presente"
Saggio teatrale
h 15:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Saggio teatrale di fine anno, I.C. Montezemolo di Roma.
Commedia originale in atto unico scritta da Massimo Simonini
Insegnante di recitazione e regia: Mariagabriella Chinè
Ingresso libero.
"Il volo degli aquiloni"
Saggio teatrale
h 15:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Saggio teatrale di fine anno, I.C. Montezemolo di Roma.
Dramma originale in atto unico scritta da Massimo Simonini, tratto dal romanzo "Storia di Iqbal" di F. D'Adamo.
Insegnante di recitazione e regia: Mariagabriella Chinè
Ingresso libero.
Concorso di poesia “Giugno di San Vigilio” 8° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 17:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - membro della Commissione - premia assieme alla Giuria i vincitori della 8° Edizione del Concorso.
Presidente di Commissione il poeta Alberto Toni.
"Da qui al futuro"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:00
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Da qui al futuro", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2015/2016 presso la classe 2° I dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con professoressa Enrica Cicatiello.
Presso Aula Magna dell'Istituto.
"Svengali"
Saggio teatrale
h 20:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Saggio teatrale di fine anno.
Commedia in atto unico scritta da Massimo Simonini
Insegnante di recitazione e Regia: Mariagabriella Chinè
Corso di teatro a cura dell'Associazione Culturale Sperimentiamo
"Machiavelli con due C"
Commedia in due atti
h 21:00
a Teatro Testaccio, Roma
Via Romolo Gessi, 8, 00100 Roma
€ 5,00
Associazione Culturale Sperimentiamo / 3334080635
Debutto della commedia in due atti "Machiavelli con due C" di Massimo Simonini.
A cura degli allievi di Sperimentiamo Emozioni.
Insegnante di recitazione e Regia: Mariagabriella Chinè.
Teatro Testaccio - Via Romolo Gessi, 8, 00100 Roma
Ingresso biglietto unico € 5,00
"Noi, tre italiani"
Presentazione del romanzo
h 11:00
a Teatro Istituto scolastico Morandi
Via Giuseppe D'Avarna, 9/11 Roma
Riservato agli studenti
Lezione-seminario di Massimo Simonini sulla Prima Guerra Mondiale, all'interno della quale verrà presentato il romanzo storico "Noi, tre italiani" e l'omonimo spettacolo teatrale.
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30 12:30
a Teatro Istituto scolastico Morandi
Via Giuseppe D'Avarna, 9/11 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
Primo spettacolo h 10,30
Secondo spettacolo h 12,30

"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 21:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
€ 12 intero, € 10 ridotto
Associazione Culturale Sperimentiamo
NOVITA' STAGIONE 2016/2017
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del più grande poeta dell’Ottocento italiano.
Testo di Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzione Associazione Culturale Sperimentiamo
Biglietto intero: € 12
Ridotto (soci, under 25, over 65): € 10
Info e prenotazioni: 393 9031267 – 333 4060635 – spettacoli@sperimentiamo.it

"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 17:00
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
€ 12 intero, € 10 ridotto
Associazione Culturale Sperimentiamo
NOVITA' STAGIONE 2016/2017
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del più grande poeta dell’Ottocento italiano.
Testo di Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzione Associazione Culturale Sperimentiamo
Biglietto intero: € 12
Ridotto (soci, under 25, over 65): € 10
Info e prenotazioni: 393 9031267 – 333 4060635 – spettacoli@sperimentiamo.it
"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
NOVITA' STAGIONE 2016/2017
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del più grande poeta dell’Ottocento italiano.
Testo di Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzione Associazione Culturale Sperimentiamo

"Dickens in Rome"
Fiaba natalizia
h 21:00
a Teatro Ambra Garbatella
Piazza Giovanni da Triora, 15 Roma
Ingresso libero
Municipio VIII e Ass. Cult. Sperimentiamo
Debutto assoluto della fiaba natalizia "Dickens in Rome" di Massimo Simonini.
All'interno dell'iniziativa "Un teatro per la comunità" organizzato dal Municipio VIII di Roma, l'Associazione Culturale Sperimentiamo offre al pubblico una meravigliosa fiaba natalizia con la partecipazione del coro Minuscolo Spazio Vocale.
Regia di Mariagabriella Chinè.
Teatro Ambra Garbatella di Roma, h 21,00
INGRESSO LIBERO
"Dickens in Rome"
Fiaba teatrale
h 9:30 11:30
a Teatro Mongiovino
Via Giovanni Genocchi, 15 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
Cosa succederebbe se Charles Dickens avesse ambientato il suo celebre “A Christmas Carol” ai giorni nostri, magari a Roma? Chi sono oggi i fantasmi del Passato, del Presente e del Futuro che potremmo incontrare la notte di Natale, passeggiando per le strade solitarie e fredde di via del Corso e di Piazza Navona?
I canti natalizi, una fiaba inedita ed emozionante, sullo sfondo le immagini di una Roma notturna e silenziosa, attraversata da un uomo che cerca di riprendersi la propria vita: “Dickens in Rome” è tutto questo. Rimane nel cuore e ci scalda di ricordi felici.
Una fiaba di Massimo Simonini
Regia Mariagabriella Chinè
Doppio spettacolo: h 9,30 e h 11,30
"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
NOVITA' STAGIONE 2016/2017
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del più grande poeta dell’Ottocento italiano.
Testo di Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzione Associazione Culturale Sperimentiamo
"Noi, tre italiani"
Presentazione del romanzo
h 10:30
a Istituto scolastico Pirandello
Fonte Nuova
Riservato agli studenti
Doppia Lezione-seminario (10:30 e 12:30) di Massimo Simonini sulla Prima Guerra Mondiale, all'interno della quale verrà presentato il romanzo storico "Noi, tre italiani" e l'omonimo spettacolo teatrale.
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
Concorso di fotografia “Obiettivo... VIII Colle" 5° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 16:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Premiazione del Concorso Nazionale di Fotografia"Obiettivo... VIII Colle".
Massimo Simonini - membro della Commissione - premia assieme alla Giuria i vincitori della 5° Edizione del Concorso.
Presidente di Commissione il fotografo Rein Skullerud.
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
Concorso di poesia “Giugno di San Vigilio” 9° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 16:30
a Sala Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - Presidente della Commissione - premia assieme alla Giuria i vincitori della 9° Edizione del Concorso.
"Parole a colori"
Saggio di Scrittura Creativa
h 14:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Parole a colori", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2015/2016 presso la classe 1° H dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con professoressa Irene Torchia.
Presso Aula Magna dell'Istituto.
"I sogni dei pesci"
Commedia gialla in due atti
h 20:30
a Teatro Testaccio, Roma
Via Romolo Gessi, 8, 00100 Roma
6,00
Associazione Culturale Sperimentiamo
Debutto della commedia gialla in due atti "I sogni dei pesci" di Massimo Simonini.
A cura degli allievi di Sperimentiamo Emozioni.
Insegnante di recitazione e Regia: Mariagabriella Chinè.
Teatro Testaccio - Via Romolo Gessi, 8, 00100 Roma
Ingresso biglietto unico € 6,00
"Il mondo intorno"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Il mondo intorno", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2016/2017 presso le classi 2° D e 2° L dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con le professoresse Flavia Feola e Chiara Tiscia.
Presso il plesso Tre Fontane.
"Fuori dal tempo"
Saggio di Scrittura Creativa
h 10:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Fuori dal tempo", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2016/2017 presso la classe 2° I dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con professore Fabio Sebastianelli.
Presso Aula Magna dell'Istituto.
Fiera del libro "Più libri più liberi"
h 10:00 20:00
a Centro Congressi "La nuvola"
Viale Asia, 44 Roma
All'interno della fiera dell'editoria indipendente "Più libri più liberi" sarà presente il romanzo "NOI, TRE ITALIANI", di recente pubblicazione, presso lo spazio riservato alla Casa Editrice Efesto (stand D63).
Un'occasione preziosa per conoscere la realtà dell'editoria moderna e incontrare moltissimi autori.

"Noi, tre italiani" & "La tregua di Natale"
Spettacolo teatrale
h 20:30
a Teatro Mongiovino, Roma
Via Giovanni Genocchi, 15 Roma
INGRESSO LIBERO
Associazione Culturale Sperimentiamo Arte Musica Teatro
All'interno della manifestazione di Roma Capitale - Municipio VIII "Un teatro per la comunità", va in scena il dramma in due atti "Noi, tre italiani".
Lo spettacolo sarà preceduto dalla lettura in prima assoluta del racconto "La tregua di Natale" di Massimo Simonini.
19 e 20 dicembre 2017 alle ore 20:30 presso il Teatro Mongiovino di Roma.
INGRESSO LIBERO
Una produzione: Associazione Culturale Sperimentiamo
In collaborazione con: Associazione Amici di San Vigilio Onlus, APVE Roma
Trailer dello spettacolo: https://www.youtube.com/watch?v=VfHQUaLyfxU
"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 9:30
a Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del più grande poeta dell’Ottocento italiano.
Testo di Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzione Associazione Culturale Sperimentiamo
Repliche:
- 7 marzo, h 9:30 e 11:30
- 8 marzo, h 9:30 e 11:30
"Noi, tre italiani"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Riservato agli studenti
Associazione Culturale Sperimentiamo
“Noi, tre italiani”, dramma in due atti di Massimo Simonini, con la regia di Nataliia Florenskaia.
Prodotto dall’Associazione Culturale Sperimentiamo, l’opera racconta la storia vera di tre ragazzi a cavallo della Prima Guerra Mondiale.
Tratto dall’omonimo romanzo.
Repliche 20, 21, 22 marzo 2018 alle ore 10:30
"C'era una volta il presente"
Saggio teatrale
h 18:00
a Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Saggio teatrale di fine anno, IC G. Montezemolo.
Commedia in atto unico scritta da Massimo Simonini
Insegnante di recitazione e Regia: Mariagabriella Chinè
Corso di teatro a cura dell'Associazione Culturale Sperimentiamo
"Parole nel tempo"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Parole nel tempo", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 2° F dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Elisa Piccolo.
Presso il plesso Giorgio Morandi.
"Il cuore e la carta"
Saggio di Scrittura Creativa
h 13:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Il cuore e la carta", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3° F dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Elisa Piccolo.
Presso il plesso Giorgio Morandi.
"Come un'armonia"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Come un'armonia", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 2° E dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con il professore Fabio Sebastianelli.
"Per essere liberi"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Presentazione del libro antologico "Per essere liberi", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3° I dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Adelina Mazzone.
Presso il plesso Giorgio Morandi.
"Storie all'orizzonte"
Saggio di Scrittura Creativa
h 13:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Parole nel tempo", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3° M dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Adelina Mazzone.
Presso il plesso Giorgio Morandi.
"Dov'è la felicità"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo G. Montezemolo
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Dov'è la felicità", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 2° F dell'I.C. Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con le professoresse Flavia Feola e Irene Torchia.
Presso il plesso Tre Fontane.
"Se il vento parlasse"
Saggio di Scrittura Creativa
h 10:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Se il vento parlasse", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3° H dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Marianna Natalucci.
Presso il plesso Giorgio Morandi.
"Le due gioie"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "Le due gioie", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3° G dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Teresa Izzo.
Presso il plesso Giorgio Morandi.
"C'era una volta"
Saggio di Scrittura Creativa
h 11:00
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "C'era una volta", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 2° I dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Sonia Passarella.
Presso il plesso Giorgio Morandi.
"A riveder le stelle"
Saggio di Scrittura Creativa
h 12:30
a Istituto Comprensivo M. Lodi
Riservato alle famiglie degli allievi
Associazione Culturale Sperimentiamo
Presentazione del libro antologico "A riveder le stelle", frutto del Laboratorio di Scrittura Creativa 2017/2018 presso la classe 3° A dell'I.C. Mario Lodi di Roma.
Docente Massimo Simonini.
In collaborazione con la professoressa Norma Cucci.
Presso il plesso Giorgio Morandi.
"I sogni dei pesci"
Commedia gialla in due atti
h 20:30
a La Stanza della Luna
Via Paolo Di Dono, 169 Roma
Ingresso eccezionalmente gratuito
Associazione Culturale Sperimentiamo / 3334080635
Commedia gialla in due atti "I sogni dei pesci" di Massimo Simonini.
A cura della compagnia Sperimentiamo Emozioni.
Regia: Mariagabriella Chinè.
La Stanza della Luna - Via Paolo di Dono, 169 Roma
17 giugno, h 17:00 e 21:00
18 giugno 2018
In occasione dell'inaugurazione ufficiale della Stanza della Luna, l'evento sarà ECCEZIONALMENTE GRATUITO.
Richiesta prenotazione al 3334080635.
Concorso di poesia “Giugno di San Vigilio” 10° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 15:00
a Teatro San Vigilio, Roma
Via Paolo Di Dono, 218 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - membro della Commissione - premia assieme alla Giuria i vincitori della 10° Edizione del Concorso.
"Donne con la penna"
Serata di reading
h 21:00
a Cortile delle Arti
Via Paolo Di Dono, 169 Roma
Ingresso libero
Associazione Culturale Sperimentiamo / 3334080635
Due serate di reading a cura delle allieve del Laboratorio di Scrittura Creativa per adulti dell'Associazione Culturale Sperimentiamo.
Presentazione e lettura dei brani tratti dall'antologia "Donne con la penna" del laboratorio 2017/2018.
Cortile delle Arti, presso Associazione Culturale Sperimentiamo AMT (via Paolo di Dono, 169 Roma).
Ingresso libero.
"Noi, tre italiani"
Presentazione del romanzo
h 17:00
a Oratorio del Gonfalone, Roma
Via del Gonfalone, 30 Roma
Ingresso su prenotazione
Alla chiusura del Centenario della Prima Guerra Mondiale, una presentazione-evento unica nella meravigliosa cornice dell'Oratorio del Gonfalone di Roma.
"Noi, tre italiani" opera letteraria e drammaturgica dello scrittore Massimo Simonini verrà raccontata nei suoi quattro anni di eventi e tournée del 2015-2018, in contemporanea con le ricorrenze del Centenario.
Interverranno:
Gen. Gerardo Restaino, Comandante RAMDIFE
Sindaco Massimo Tomassetti, Sindaco di Collepietro (AQ)
Prof.ssa Loredana Ripepi, Presidente Ass. Cult. Sperimentiamo AMT
Alfredo Catalfo, Edizioni Efesto
La partecipazione all'evento è gratuita.
Necessaria la prenotazione scrivendo ad autore@massimosimonini.it
"Antigone" di Sofocle
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Nuovo Teatro San Paolo
Riservato agli studenti
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
“ANTIGONE”
Tragedia greca di Sofocle
Regia di Margherita Patti
Scene e Costumi di Paola Tosti
Una Produzione di Associazione Culturale Sperimentiamo
Con: Angela Agresta, Umberto Bianchi, Mariagabriella Chinè, Marcello Cirillo, Kevin Di Sole, Matteo Martinelli, Michelle Rizzo, Gioele Rotini. E con la partecipazione straordinaria di Lina Bernardi
Repliche:
- 11 febbraio, h 10:30
- 12 febbraio, h 10:30
- 13 febbraio, h 10:30
- 14 febbraio, h 10:00
"Leopardi Nocturne"
Spettacolo teatrale
h 10:30
a Nuovo Teatro San Paolo
Riservato agli studenti
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
La vita di Giacomo Leopardi raccontata attraverso le sue opere e la musica. Uno spettacolo emozionante che aiuta a riscoprire la bellezza e il suono della poesia attraverso una narrazione dinamica e mai banale.
Versi, lettere e altri testi autografi rendono questo dramma un importante strumento di apprendimento ed un ritratto fedele e sincero del più grande poeta dell’Ottocento italiano.
Testo di Massimo Simonini
Regia di Mariagabriella Chinè
Una produzione Associazione Culturale Sperimentiamo
Repliche:
- 10 marzo, h 10:30
- 11 marzo, h 10:30
- 12 marzo, h 10:30
- 13 marzo, h 10:30
Un nome ed un futuro
Serata di beneficenza
h 20:00
a Cinema delle Provincie
Viale delle Provincie, 41 Roma
Ingresso libero
Forum Cultura Pace Vita
Evento di beneficenza a favore dei bambini siriani organizzato dal Forum Cultura Pace Vita in collaborazione con Sperimentiamo Arte Musica Teatro.
Una serata di musica e teatro con interventi recitativi scritti da Massimo Simonini.
Concorso di poesia “Giugno di San Vigilio” 11° Edizione
Premiazione dei vincitori
a Piccolo Teatro San Vigilio
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - Presidente di Giuria - premia assieme alla Commissione i vincitori della 11° Edizione del Concorso.
Concorso di poesia “Giugno di San Vigilio” 11° Edizione
Premiazione dei vincitori
h 15:00
a Piccolo Teatro San Vigilio
Ingresso libero
Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia "Giugno di San Vigilio".
Massimo Simonini - Presidente di Giuria - premia assieme alla Commissione i vincitori della 11° Edizione del Concorso.
Go Deo. Per sempre
Presentazione del romanzo
h 17:00
a Roma, Cortile delle Arti
Via Paolo di Dono, 169 Roma
Ingresso libero
Presentazione ufficiale del romanzo "Go Deo. Per sempre" di Massimo Simonini.
Nella straordinaria cornice del Cortile delle Arti, il libro verrà presentato dall'autore in compagnia di Alfredo Catalfo (editore), Loredana Ripepi (Presidente Sperimentiamo Arte Musica Teatro), Mariagabriella Chinè (attrice), Marco Fabbri (violinista).
Ingresso libero, si consiglia prenotazione al 333 4080635.
C'era una volta il presente
Spettacolo teatrale
h 18:30
a Roma, Piccolo Teatro San Vigilio
Via Paolo di Dono, 180 Roma
C'era una volta il presente, commedia in atto unico di Massimo Simonini.
Spettacolo di fine anno del corso di teatro di Sperimentiamo Arte Musica Teatro presso l'IC Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente e regista Mariagabriella Chinè.
Il volo degli aquiloni
Spettacolo teatrale
h 10:00
a Roma, Piccolo Teatro San Vigilio
Via Paolo di Dono, 180 Roma
Il volo degli aquiloni, dramma in atto unico di Massimo Simonini.
Trattamento teatrale del romanzo STORIA DI IQBAL di Francesco D’Adamo, (Adattamento autorizzato da Einaudi Ragazzi Edizioni EL)
Spettacolo di fine anno del corso di teatro di Sperimentiamo Arte Musica Teatro presso l'IC Giuseppe Montezemolo di Roma.
Docente e regista Mariagabriella Chinè.
Due repliche: ore 10:00 e ore 13.00.
Go Deo. Per sempre
Presentazione del romanzo
h 19:00
a Roma, Parco Schuster
Ingresso libero
Presentazione del romanzo "Go Deo. Per sempre" di Massimo Simonini.
A Parco Schuster, nel quartiere Ostiense, all'interno delle iniziative per l'Estate Romana 2022, verrà presentato il romanzo "Go Deo. Per sempre".
In compagnia dell'autore, interverranno: Amedeo Ciaccheri (Presidente Municipio Roma VIII), Maya Vetri (Assessore Cultura Municipio Roma VIII), Monica Rossi (Presidente Commissione Cultura Municipio Roma VIII), Jonathan Guidotti (illustratore), Mariagabriella Chinè (attrice), Marco Fabbri (violinista).
Giugno di San Vigilio
Premiazione concorso di poesia XIV Edizione
h 15:00
a Roma, Piccolo Teatro San Vigilio
Via Paolo di Dono, 180 Roma
Ingresso libero
Premiazione finale del concorso "Giugno di San Vigilio", 14° edizione.
Organizzato da Sperimentiamo Arte Musica Teatro con il patrocinio di Roma Municipio VIII.
Massimo Simonini - Presidente di Giuria - premia assieme alla Commissione i vincitori della XIV Edizione del Concorso.
Go Deo. Per sempre
Presentazione del romanzo
h 18:30
a Napoli, Mondadori Bookstore
Via Luca Giordano, 73/A, 80128 Napoli NA
Ingresso libero
Presentazione del romanzo "Go Deo. Per sempre" di Massimo Simonini.
A Napoli, nel quartiere Vomero, nella splendida location della libreria Mondadori Bookstore, verrà presentato il romanzo "Go Deo. Per sempre".
In compagnia dell'autore, interverranno: Mariagabriella Chinè (attrice), Marco Ripepi (chitarrista).
Ingresso libero.
Go Deo. Per sempre
Premiazione del romanzo
h 18:00
a Castrovillari (CS)
Sala Consiliare del Comune
"Go Deo. Per sempre" vince il secondo premio al Concorso Letterario Internazionale "Castrovillari Città Cultura".
L'autore Massimo Simonini riceve il premio sabato 2 luglio alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città (piazza Municipio).